Il delegato alla vendita? Chi è ? Quali compiti svolge?
Il delegato alla vendita è un soggetto, solitamente un professionista come un avvocato, un notaio o un commercialista, nominato dal giudice dell'esecuzione nell'ambito di una procedura esecutiva immobiliare (asta giudiziaria). Il suo ruolo è quello di gestire tutte le operazioni necessarie per la vendita all'asta di un immobile pignorato, al fine di soddisfare i creditori. Compiti principali del delegato alla vendita Il delegato alla vendita svolge numerose attività fondamentali nel processo di esecuzione: Pubblicazione dell'avviso di vendita: Cura la pubblicazione dell'avviso di vendita dell'immobile sui portali autorizzati e, in alcuni casi, sui quotidiani, fornendo tutte le informazioni rilevanti come il prezzo base d'asta e le modalità di partecipazione. Esame delle offerte: Valuta le offerte d'acquisto e garantisce che queste siano conformi ai requisiti previsti dal tribunale. Gestione dell'asta: Dirige materialmente l'asta e, in caso di aggiudicazione, redige il verbale di aggiudicazione provvisoria. Trasferimento dell'immobile: Dopo la conclusione dell'asta e il pagamento del prezzo, il delegato può procedere con l'emanazione del decreto di trasferimento dell'immobile, atto che ufficializza il passaggio di proprietà all'acquirente. Riparto del ricavato: Infine, il delegato alla vendita si occupa di distribuire il ricavato tra i creditori secondo l'ordine di priorità stabilito dalla legge. Importanza del delegato alla vendita La figura del delegato alla vendita è stata introdotta per alleggerire il carico di lavoro dei tribunali e accelerare le procedure esecutive immobiliari, garantendo che le vendite all’asta siano trasparenti, rapide e conformi alle normative.
PROCEDURE ESECUTIVE
11/7/20241 min read